Ingredienti
- Orate pulite e squamate
- Limoni
- Pesto di finocchietto selvatico (D’Alfredo)
- Pomodoro ciliegino
- Patate
- Olio EVO (Agrestis)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento
Incidete il pesce in più punti con tagli diagonali e paralleli su entrambi i lati (se volete potete spennellare i tagli con del pesto di finocchietto in modo che l’aroma possa penetrare dentro il pesce dandogli un sapore intenso e aromatizzato).
Farcite l’interno delle vostre orate aggiungendo il pesto di finocchietto, subito dopo disponete su una teglia delle fette di limone e adagiate sopra il pesce, con le patate e i pomodorini. Infornate in forno preriscaldato a circa 200° per circa 20 minuti, dopo abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 15 minuti.
Questa doppia cottura permetterà alla pelle del pesce di gonfiarsi e diventare croccante formando una sorta di camera dove l’umidità del pesce rimarrà intrappolata consentendo alla carne di rimanere umida e morbida.
La vostra Orata al finocchietto selvatico accompagnata con patate e pomodorini è pronta per essere servita.
Troverai tutti gli ingredienti della nostra ricetta da noi. Dove? Ad Acireale. Antichi Sapori del Mare tutta un’altra musica.
Commenti recenti